29 Maggio 2022
Il Palio venne ufficializzato nel 1279 e rapidamente si trasformò nel simbolo di un Rinascimento glorioso e affascinante. Da allora rituali e scadenze sono solo leggermente cambiate, la celebrazione della città è rimasta immutata. Un mese di festeggiamenti, parate, gare e competizioni tra le otto Contrade per aggiudicarsi il prezioso drappo dedicato a San Giorgio, patrono di Ferrara. I figuranti in costume originale sfilano per le vie del Centro e le acrobatiche gare degli sbandieratori nella Piazza del Municipio ci accompagnano alla spettacolare corsa dei cavalli a Piazza Ariostea.
Programma degli eventi:
Domenica 01 Maggio (h.11)
Il Palio per la pace
Piazza Castello
Sabato 14 Maggio (h.21)
Magnifico Corteo e presentazione dei Campioni
(eventi inseriti anche nel programma di “Rinascimenti 2022”)
Corso della Giovecca, Corso Martiri della Libertà, Torre dell’Orologio
Domenica 15 Maggio (h.18.30)
Presentazione e Benedizione dei Palii e Offerta dei Ceri
(eventi inseriti anche nel programma di “Rinascimenti 2022”)
Corso Porta Reno, C.so Martiri della Libertà, Torre dell’Orologio
Sabato 21 Maggio (h.15) (h.20.30),
Domenica 22 Maggio (h.16)
Giochi Giovanili delle Bandiere e Antichi Giochi delle Bandiere
Piazza Municipale
Giovedì 26 Maggio (mattina e pomeriggio)
Visite cavalli
Piazza Ariostea
Venerdì 27 Maggio (h.9.30) (h.18)
Visite asini e prove obbligatorie dei cavalli ai canapi
Piazza Ariostea
Sabato 28 Maggio (h.8.30) (h.18)
Prove obbligatorie dei cavalli ai canapi
Piazza Ariostea
Cene propiziatorie
sedi di Corte Ducale e Contrade
Domenica 29 Maggio (h.15.30)
Corteo Storico e gare de “Il Palio di Ferrara”
Castello Estense, Corso Ercole I d’Este, Corso Porta Mare, Piazza Ariostea